«…ma i palazzinari sono una sottospecie più infida degli womini; talvolta sfruttano questi ultimi per il loro tornaconto e sono coinvolti coi cristi, se non li incarnano del tutto. e se…» Ester propose all’Assemblea «…lasciassimo sugli usci di dove sappiamo escrementi e frattaglie umani, di altri animali uccisi intensivamente e cibo spazzatura mescolati a millimetriche spore di Asteris? queste espleteranno il loro compito riempiendo i fottardi di euforia: si scopriranno estimati coprofagi!» concluse Alice in preda alla ridarella.
SÌ! SÌ! SÌ! si udì risuonare d’intorno; anche dalla parte delle Fantasme, tra cui si levò la voce di Caterina Monterra, che aggiunse: «e se qualcuno di loro si perita di fare la voce grossa assaggerà un pasto rituale ben preparato!»
Stiamo assistendo, carə *lettorice alle leggendarie Congreghe Rivoluzionarie. fertilizzanti letterali e metaforici avevano fatto nascere una comunità eterogenea d’importanza capitale per le nostre storie, passate e a venire.
alla compagine delle Streghe si aggiunse poi quella ancora più folta daə Giovanə Umanə; e in qualche misura le due parti coincidevano, specularmente e di segno opposto alla situazione tra palazzinari e cristi.
sappiamo per certo che le azioni dellə Giovanə Umanə erano già state messe sotto la protezione di Fantasme e Streghe: con una certa quantità di sporemettevano fuori gioco uno per uno i gendarmi che difendevano i beni di fottardi e cristi, mentre costoro razzolavano con merda di spore gioiose coinvolgendo anche le schiere di gendarmi… finché non sopravvennero le profan•azioni vere e proprie